BRACHIOPLASTICA A CATANIA

Cosa aspettarsi
Con la brachioplastica si riporta alla tonicità la parte inferiore del braccio che diviene flaccida nel corso del tempo a causa di cambiamenti di peso, invecchiamento o fattori ereditari. Se l’attività fisica può migliorare il tono dei muscoli sottostanti, non può agire in nessun modo sulla cute. La brachioplastica entra in gioco in questi casi, intervenendo sulla lassità cutanea.

La tecnica
La tecnica spesso viene suggerita dal grado di grasso da asportare o dalla ptosi con conseguente eccesso di tessuto. Questo determinerà una cicatrice più o meno lunga. Le incisioni possono essere generalmente posizionate al cavo ascellare (brachioplastica ascellare) o dall'ascella fino ad un tratto della lunghezza del braccio (mini-brachioplastica) oppure ancora lungo tutto il braccio (brachioplastica classica). Personalmente, ove possibile, preferisco l'incisione ascellare o la minibrachioplastica. L'intervento si conclude con la sutura della cute e con una medicazione compressiva.

Dopo l'intervento
Il paziente potrà recarsi al proprio domicilio subito od il giorno dopo, a seconda della tecnica ed anestesia adoperata. La medicazione compressiva sarà cambiata in genere dopo 48 ore dal chirurgo. In questa occasione verranno applicate delle medicazioni ridotte, rinforzate però da una guaina di supporto. I punti verranno rimossi dal chirurgo di solito in parte in 6° o in 21° giornata dall'intervento, a seconda del tipo di sutura praticata. Potranno essere presenti dei drenaggi, che verranno rimossi dal primo giorno di post-operatorio al terzo. Le cicatrici che rimangono dopo questo intervento si rendono meno evidenti con il tempo e potranno venire agevolmente coperte con indumenti e dalle pliche cutanee fisiologiche.
